![]() |
![]() ![]()
|
![]() Dopo una Lucia con Schipa, Toti dal Monte, già cambiata ed in camerino dovette rivestirsi e tornare sul palco a prendere gli applausi che il pubblico non smetteva di tributarle. ![]() Durante le prove di una rappresentazione alla Scala Toti dal Monte fece piangere il maestro Toscanini, che davanti alla perfezione della interpretazione sia scenica che vocale della scena della pazzia non seppe trattenere le lacrime. Di solito era Toscanini a far piangere orchestrali e cantanti con le sue urla! ![]() Per comporre Lucia di Lammermoor Donizetti impiegò poco più di sei settimane! ![]() Lucia non è la prima né l'ultima delle pazze in scena: ricordiamo la protagonista della Anna Bolena dello stesso Donizetti, composta 5 anni prima di Lucia, Imogene nel Pirata di Bellini, Linda nella Linda di Chamonix sempre di Donizetti, e così via. ![]() La prima grande Lucia fu Fanny Tacchinardi Persiani, che inizialmente rischiò di mandare a monte la prima, rifiutandosi di continuare le prove se il S. Carlo di Napoli non le avesse saldato gli arretrati per le recite di Danao Re d'Argo, opera composta da suo marito. In seguito, la sua interpretazione di Lucia le valse un grande onore: la grande Malibran alla fine di una recita arrivò a tagliarsi una ciocca di capelli ed intrecciarli con quelli della Tacchinardi per "incoronarla"! |
|
![]() |
|
![]() Copyright © 1996 |
WebDesign by Marco Milano WebMaster Gianugo Rabellino |